Logo Logo
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Lezioni Private
    • Video Corsi
    • Eventi

Contatti

  • Email info.easythrust@gmail.com
  • Telefono +39 338 1677704
  • Orario Lun - Ven : 9:00 - 19:00

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Eventi
  • Contatti

Rimani Aggiornato

Modulo monotematico: il rachide cervicale

  • Home
  • Eventi
Gennaio 19 2022
  • Eventi Passati

05 e 06 febbraio 2022 – Milano. SOLD OUT

Il corso avrà luogo a Milano (Sede EasySpace Milano – Via Pagano 37) in Febbraio 2022 e sarà
strutturato in 2 giornate da 8h ciascuna (sabato 05/02 e domenica 06/02); la materia trattata (vedi
programma del corso) avrà uno sviluppo teorico-pratico con un rapporto di 30% teoria e 70%
pratica; i docenti del suddetto corso saranno i Dott.ri Alessandro Lorusso (Fisioterapista e
Osteopata) e Francesco Bassi (MCB e Osteopata);
è prevista una partecipazione in massima capienza di 22 studenti, ai quali sarà data la possibilità
di accedere al materiale teorico disponibile (slide utilizzate a scopo formativo) e di video-riprendere
ogni dimostrazione pratica (con il solo vincolo di non diffondere il materiale video senza
autorizzazione scritta da parte dei docenti). Il numero di studenti è limitato per favorire il giusto
livello di assistenza e supervisione da parte dei docenti;
Il corso è aperto a Osteopati, Fisioterapisti e studenti di entrambe le discipline.

Programma del corso

  1. Cenni di Biomeccanica del rachide cervicale (assi di movimento e divisioni morfo-funzionali) e
    cenni di introduzione alle tecniche HVLA
  2. Test di diagnosi differenziale per escludere red flags al trattamento manipolativo
  3. Test valutativi biomeccanici (comprendere e apprezzare la disfunzione somatica)
    • Tecniche HVLA (20 applicazioni pratiche)
    • OAA generale in rotazione/distrazione
    • OAA generale in prone position
    • OAA in Occipital lift
    • C0 in side-shift
    • C1 in rotazione (presa a stella)
    • C1 in traslazione
    • Cervicali tipiche in Cradle Hold Rotation
    • Cervicali tipiche in Chin Hold Rotation
    • Cervicali tipiche in Cradle Hold Side-Shift
    • Cervicali tipiche in Ashmore
    • Cervicali tipiche in Ashmore modificata
    • Cervicali tipiche in Gonstead
    • CDJ in Prone position (2 varianti)
    • CDJ in Supine position (2 varianti)
    • CDJ in tecnica a Sfinge
    • CDJ in Guitar
    • K1 in inspirazione
    • K1 in espirazione
  4. Trattamento miofasciale manuale con tecniche soft/deep tissue
  5. Trattamento miofasciale manuale con ausilio di vibropercussore, activator e IASTM
  6. Definizione di protocolli di trattamento osteopatico del rachide cervicale con formulazione di
    linee guida derivanti dai ritrovamenti EBM e dall’esperienza clinica dei docenti

Obiettivi del corso

Il corso descritto ha l’obiettivo di fornire allo studente dei criteri solidi e sicuri in base ai quali
impostare e formulare l’iter più corretto di trattamento osteopatico del rachide cervicale in funzione
delle caratteristiche del paziente. Le nozioni teoriche sono la base delle applicazioni pratiche e non
possono essere trascurate in clinica; riconoscere la patologia e la disfunzione somatica specifica
permettono al terapista di praticare tecniche non invasive nel rispetto della sicurezza del paziente.

Evento Precedente Prossimo Evento

Categorie

  • Eventi Futuri
  • Eventi Passati
Logo

Visita

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • FAQ
  • Policy

Catalogo

  • Lezioni Private
  • Servizi
  • Eventi

Info Contatto

orario disponibile Lun - Ven : 9:00 - 19:00

  • Email: info.easythrust@gmail.com
  • Telefono: +39 338 1677704

© Copyright 2021. EasyThrust

Questo sito utilizza immagina di terze parti Freepik